Aller au contenu principal

Prospero Fontana "pictor bononiensis" (1509-1597) : catalogo ragionato dei dipinti

Aucun vote pour le moment
DocumentNon disponible
Veuillez vous connecter pour réserver

Prospero Fontana "pictor bononiensis" (1509-1597) : catalogo ragionato dei dipinti

catalogo ragionato dei dipinti
Auteurs :
Année de parution :
2022
1 vol. (264 p.) : ill. en noir et en coul., couv. ill. en coul. : 24 cm
Il volume accoglie il primo studio monografico mai dedicato al pittore bolognese Prospero Fontana (1509-1597), completo di catalogo ragionato dei dipinti, elenco dei disegni autografi e apparati documentari di corredo. Da sempre mancante e lungamente attesa, l'indagine complessiva sull'attività di questo prolifico e poliedrico artista, che fu anche scenografo e pratico dello stucco, nonché coordinatore di importanti cantieri decorativi, restituisce finalmente una precisa identità e una statura storica a una figura finora rimasta evanescente e spesso misconosciuta e che fu, invece, vera protagonista del suo tempo. Formatosi nel capoluogo felsineo e più tardi a Genova con Perino del Vaga, Fontana divenne infatti un pittore stimato e autorevole, non solo nella sua città, e fino agli ultimi anni la sua carriera non conobbe eclissi, dipanandosi tra Bologna, Roma e vari altri centri italiani, con una fugace tappa anche nella francese Fontainebleau. Pittore pontificio, amico e comprimario di Giorgio Vasari, riferimento a Bologna per le committenze più qualificate e per artisti e intellettuali dell'epoca, padre di Lavinia, famosa pittrice, e primo maestro dei Carracci. Personaggio complesso che meritava di essere riscoperto e che ora è stato possibile mettere a fuoco grazie a un riesame integrale delle fonti e a nuove ricerche d'archivio. [rabat de couverture]
Note Contenu : Le dessin de Prospero FONTANA "La Punition de Cupidon" (1553-1555) appartenant au musée des Beaux-Arts de Tours est reproduit p. 83, Tav. 21. [MBA Tours]
Disponibilité Section Médiathèque Localisation Cote
Consultation sur place Bibliothèque du Musée des Beaux-arts Réserve MUS B FON
0 commentaires